Due to a planned power outage on Friday, 1/14, between 8am-1pm PST, some services may be impacted.
LUNEDI' 27 LUGLIO 2020, dalle 18.00 (GMT+2)
LOST, con il supporto di Unit, ha realizzato LOCo19, una
trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e
sommarie premesse
Dialogo tra Franti e Sturgis 1' 38"
DAD: Chiacchiere con il gruppo Franti 6' 31"
DAD: Voci nella stanza 33'
DAD: Chiacchierata con tre studenti 38' 44"
DAD: Contributo dalla Tre giornate contro le tecnoscienze 1 05' 24"
Portland: @Dan 1 12' 40"
Portland: @K 1 18' 29"
Comunicato sulle multe 1 36' 30"
Nella sesta puntata di LOCo19 ci siamo occupati ampiamente delle rivolte scoppiate negli Stati Uniti per Black Live Matters e velocemente propagatesi in moltissime città del mondo. E' passato da allora più di un mese e nessun nodo sembra essere risolto. L'inutile vecchio mondo mostra delle crepe giganti ma non ha ancora deciso la miglior cura per la sua salute, e non parliamo solo quella fisica.
Contemporaneamente si assiste, nel senso comune, ad una crisi delle certezze scientifiche dei primi del novecento. Si direbbe ora che la scienza (e la conoscenza in generale) non sia in grado non solo di trovare un accordo sulle soluzioni al problema ma financo alla sua descrizione e la tecnologia è un feticcio inutile e costoso.
Fanalino di coda, almeno in Italia, resta la scuola. E' stata la prima a chiudere e sarà l'ultima a riaprire. Cosa è successo nel frattempo? Cosa succederà a settembre? Fumo. Anche se le lunghe ombre dalla mano della "cività del profitto" sulla formazione e informazione è facilmente riconoscibile.
Ne parliamo con il gruppo Franti che si occuopa della scuola da molti anni, fisseremo poi due cose della memoria con una chiacchierata con tre studenti di università e superiori.
Quindi, con una corrispondenza da Portland, cercheremo di fare il punto con la rivolta statunitense che sembra sempre più vicina alla guerra civile.
841 Views
Uploaded by lost18 on